« Lista vini

Brunello di Montalcino Magnum cassetta di legno

2017

Pietroso

Denominazione: Brunello di Montalcino Docg

Descrizione

Il toscano più celebre in una versione tradizionale e di grande impatto. I profumi sono eterei profondi ed elegantissimi e spaziano dalla frutta in confettura a sentori speziati ed animali. In bocca è potente, pieno, sapido e con tannini fitti ed eleganti. Un vino da grande invecchiamento.

Abbinamenti

Cacciagione, arrosti di carni rosse e formaggi lungamente stagionati.

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione a temperatura controllata tra 30 e 33 gradi per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Affinamento di 36 mesi in botti di rovere da 30 hl e 6 mesi in bottiglia.

Curiosità

Questo Brunello è prodotto con uve provenienti da tre distinte zone del comune di Montalcino.

Temperatura

19,0°

Gradazione

14,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

124,40

+


Uve:

Sangiovese

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Provenienza:

Toscana

Condividi

Share on Google+