
Barolo
2017
Veglio Alessandro
Denominazione: Barolo Docg
Descrizione
Perfetta sintesi tra l’anima del territorio di La Morra ed uno stile moderno che ne valorizza l’eleganza, questo Barolo esprime al naso una gamma aromatica variegata che va dalla frutta stramatura alle spezie dolci fino a sentori di rosa essiccata e note balsamiche. In bocca è potente ed insieme elegante con una straodinaria progressione gustativa.
Abbinamenti
Brasato di bue grasso, cacciagione da pelo.
Vinificazione
Una settimana di macerazione a temperatura controllata tra 25 e 30 gradi, fermentazione malolattica in acciaio. Invecchiamento in legno grande per 2 anni, poi in acciaio per 6 mesi ed un anno in bottiglia.
Curiosità
Camillo Benso Conte di Cavour volle il Barolo come vino per la casa reale, eleggendolo di fatto a "vino dei re".
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 31,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 170,10 (-10%)
€ 28,35 a bott.

-10%
Uve:
Nebbiolo
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.
Provenienza:
Piemonte