« Lista vini

Barolo

2018

Alberto Ballarin

Denominazione: Barolo Docg

Descrizione

Perfetta sintesi tra il territorio di La Morra ed uno stile moderno, questo Barolo esprime al naso una gamma aromatica variegata che va dalla frutta matura alle spezie dolci fino a sentori di rosa essiccata e note balsamiche.

Abbinamenti

Secondi di carne rossa

Vinificazione

Fermentazione in vasche termoregolate di acciaio inox e Affinamento di 26 mesi in legno (14 mesi in barrique di rovere francese , 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia).

Curiosità

Via Ballerini a La Morra era la sede storica dell'azienda, da qui il soprannome "Ballarin" che poi diventò il cognome della famiglia.

Temperatura

18,0°

Gradazione

14,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

34,50

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 186,30 (-10%)

31,05 a bott.

+

-10%


Uve:

Nebbiolo

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Provenienza:

Piemonte

Condividi

Share on Google+