
Barbera del Monferrato "Volpuva"
2021
Vicara
Denominazione: Barbera del Monferrato Doc
Descrizione
Barbera del Monferrato proveniente dalle vigne storiche dell'azienda. Molto profonda nel colore, con un naso di viola e ciliegia nettissime e note speziate a contorno. In bocca il vino è pieno, di ottimo corpo, con un tannino percetibile ma integrato nella ricchezza dell'estratto e nel tenore alcolico.
Abbinamenti
Coniglio alla ligure
Vinificazione
Vendemmia manuale e fermentazione con lieviti indigeni in tini d'acciaio. Macerazioni medie di 5/7 giorni dove, a seguire, si svolge la fermentazione malolattica. Affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Curiosità
La tradizione vuole che la volpe rubi l'uva nelle vigne quando è perfetta per essere raccolta. Da qui il nome del vino
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 11,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 59,40 (-10%)
€ 9,90 a bott.

-10%
Uve:
Barbera,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, zone di maggior diffusione il Piemonte, particolarmente la zona delle Langhe, in provincia di Cuneo, e Monferrato Basso e Alto, rispettivamente nelle provincie di Asti e Alessandria, modesta diffusione in Emilia-Romagna.

La Freisa è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte, diffuso nel Monferrato Astigiano e Casalese, fino alla Langa Cuneese e dalle colline Torinesi alle colline del Saluzzese, del Pinerolese, del Canavese e del Novarese. È un vitigno rustico, ideale in quest’area di scarse precipitazioni estive.
Provenienza:
Piemonte