
Barbaresco "Ancò"
2018
Baldissero
Denominazione: Barbaresco Docg
Descrizione
Ottenuto con una resa per ettaro bassissima (40 quintali) dai migliori filari della vigna, questo barbaresco è straordinario al naso nela sua potenza espressiva e nell'ampiezza del bouquet. Frutta, spezie, tabacco e fiori si avvicendano nel bicchiere. In bocca il vino ha eleganza e potenza, una trama tannica importantissima ed un finale quasi infinito.
Abbinamenti
Bue grasso, formaggi molto stagionati.
Vinificazione
Pigiatura soffice e successiva macerazione sulle bucce per 20-25 giorni a temperatura controllata. Alla svinatura il vino viene travasato in barrique di rovere dove affina per 26 mesi.
Curiosità
La resa per ettaro di questo vino è meno della metà di quella consentita per la denominazione Barbaresco.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 68,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 368,28 (-10%)
€ 61,38 a bott.

-10%
Uve:
Nebbiolo
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.
Provenienza:
Piemonte