« Lista vini

Arneis "Briccodoro"

2021

Dante Rivetti

Denominazione: Langhe Arneis Doc

Descrizione

Grande vino bianco del Piemonte proveniente da un vitigno raro coltivato nella culla delle Langhe e precisamente nel comune di Neive . Al naso spiccano gli aromi minerali che ben accompagnano la frutta a polpa bianca. In bocca il vino è pieno e morbido con un retrogusto delicatamente amarognolo che pulisce il palato.

Abbinamenti

Sformati di verdura, insalata di pollo e preparazioni di pesce.

Vinificazione

Fermentazione in tini d’acciaio con spremitura soffice e temperatura controllata. Affinamento in acciaio e successiva maturazione in bottiglia per 4 mesi.

Curiosità

Prima di assumere definitivamente il suo nome l’Arneis era conosciuto come “Nebbiolo bianco”.

Temperatura

12,0°

Gradazione

13,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

10,90

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 58,86 (-10%)

9,81 a bott.

+

-10%


Uve:

Arneis

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, solo da pochi decenni ha conosciuto una maggior notorietà e si è cominicato a vinificarla in purezza, principalmente nel cuneese, ma anche nell'alto piemonte, dove è conosciuta col nome di "Nebbiolo Bianco", ma anche "Erbaluce"

Provenienza:

Piemonte

Condividi

Share on Google+