
Alta Langa Spumante Brut
2016
Viotti
Denominazione: Alta Langa Docg
Descrizione
Ottenuto da Pinot Nero al 100% allevato su terreno calcareo, questo metodo classico ha note di vaniglia e lievito che ne caratterizzano il bouquet, oltre a ricordi di frutti rossi. In bocca è pieno ed elegante con un perlage molto fine ed un finale che tende all'amarognolo.
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, sformati e pesci saporiti.
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve e vinificazione in bianco a temperatura controllata, seconda fermentazione in bottiglia per 60 mesi, sboccatura e successivo affinamento in bottiglia.
Curiosità
Le vigne per produrre questo vino devono essere almeno a 250 metri sul livello del mare e possono provenire da 156 comuni.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 24,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 129,60 (-10%)
€ 21,60 a bott.

-10%
Uve:
Pinot Nero,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.
Provenienza:
Piemonte