« Lista vini

Aglianico del Vulture

2016

Lelusi

Denominazione: Aglianico del Vulture Doc

Descrizione

L´Aglianico è il vitigno a bacca rossa più nobile del sud Italia e la zona del Vulture è senza dubbio il territorio dove riesce ad esprimersi al meglio. Il naso è molto complesso con una netta predominanza dei sentori terziari come spezie e tosature, oltre a note balsamiche e fruttate mature. In bocca è potente ed elegante con un tannino levigato ma ancora presente ed un retrogusto di grande rispondenza.

Abbinamenti

Stracotto d’asino e carni brasate in generale, formaggi molto stagionati.

Vinificazione

Macerazione lunga con le bucce, malolattica in botte di rovere nuova e 30 mesi di barrique. Poi un anno in bottiglia.

Curiosità

"Aglianica" è il nome della festa di questo fantastico prodotto che si celebra ogni anno nei comuni di produzione.

Temperatura

18,0°

Gradazione

14,0%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

17,50

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 94,50 (-10%)

15,75 a bott.

+

-10%


Uve:

Aglianico

Vitigno a bacca rossa, epoca di matura tardiva, zone di maggior diffusione sono il Monte Vulture in Basilicata, e la provincia di Avellino, in Campania, dove è la base del Taurasi.

Provenienza:

Basilicata

Condividi

Share on Google+