Champagne Réserve Brut Magnum confezione di cartone
Tipologia: Spumante
Provenienza: Champagne

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 76,50

Franciacorta Brut Magnum cassetta di cartone
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.

Bottiglia:
.
€ 55,20

Franciacorta Brut Magnum
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 52,50

Champagne Blanc de Blancs
Tipologia: Spumante
Provenienza: Champagne

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 39,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 210,60 (-10%)
€ 35,10 a bott.

-10%
Champagne Rosé Brut
Tipologia: Spumante
Provenienza: Champagne

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.


Vitigno a bacca scura, epoca di maturazione precoce Il Pinot Meunier, familiarmente chiamato semplicemente Meunier, è un vitigno usato principalmente nella formulazione delle cuvée champenoise. È meno "pregiato" rispetto agli altri due vitigni della Champagne, il Pinot Noir e lo Chardonnay. Deve il proprio nome da fatto che la parte inferiore della foglia si colora di una bianco farinoso, per cui si potrebbe dire che è il Pinot del mugnaio.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 35,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 191,70 (-10%)
€ 31,95 a bott.

-10%
Champagne Réserve Brut
Tipologia: Spumante
Provenienza: Champagne

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca scura, epoca di maturazione precoce Il Pinot Meunier, familiarmente chiamato semplicemente Meunier, è un vitigno usato principalmente nella formulazione delle cuvée champenoise. È meno "pregiato" rispetto agli altri due vitigni della Champagne, il Pinot Noir e lo Chardonnay. Deve il proprio nome da fatto che la parte inferiore della foglia si colora di una bianco farinoso, per cui si potrebbe dire che è il Pinot del mugnaio.

Bottiglia:
.
€ 35,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 189,00 (-10%)
€ 31,50 a bott.

-10%
Champagne Carte Blanche Brut
Tipologia: Spumante
Provenienza: Champagne

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.


Vitigno a bacca scura, epoca di maturazione precoce Il Pinot Meunier, familiarmente chiamato semplicemente Meunier, è un vitigno usato principalmente nella formulazione delle cuvée champenoise. È meno "pregiato" rispetto agli altri due vitigni della Champagne, il Pinot Noir e lo Chardonnay. Deve il proprio nome da fatto che la parte inferiore della foglia si colora di una bianco farinoso, per cui si potrebbe dire che è il Pinot del mugnaio.

Bottiglia:
.
€ 31,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 170,10 (-10%)
€ 28,35 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 29,90

Franciacorta Satèn
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.

Bottiglia:
.
€ 28,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 156,06 (-10%)
€ 26,01 a bott.

-10%
Franciacorta Brut
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 25,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 139,32 (-10%)
€ 23,22 a bott.

-10%
Alta Langa Spumante Brut
Viotti - 2016
Tipologia: Spumante
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 24,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 129,60 (-10%)
€ 21,60 a bott.

-10%
Lugana Brut Metodo Classico "Inlàri"
Sguardi di Terra
- Bio
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva nella sua variante coltivata nelle provincie di Verona e Brescia. Il Trebbiano è la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 22,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 121,50 (-10%)
€ 20,25 a bott.

-10%
Spumante Metodo Classico "Perla Chiara" Brut
Paravella - 2018
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 18,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 102,06 (-10%)
€ 17,01 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 14,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 77,76 (-10%)
€ 12,96 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 11,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,26 (-10%)
€ 10,71 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 10,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 58,32 (-10%)
€ 9,72 a bott.

-10%
Spumante Rosato "Collevento 921"
Tipologia: Spumante
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, diffuso quasi unicamente in Friuli Venezia Giulia e particolarmente nella provincia di Udine, dove è varietà più coltivata della famiglia dei Refoschi.

Bottiglia:
.
€ 8,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 45,90 (-10%)
€ 7,65 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 5,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 28,08 (-10%)
€ 4,68 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 5,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 28,08 (-10%)
€ 4,68 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 5,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 28,08 (-10%)
€ 4,68 a bott.

-10%