Valtenesi Chiaretto
Sguardi di Terra
- 2022
- Bio
Tipologia: Rosato
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, è diffuso principalmente nel Nord Italia, in particolare nella zona del Garda, dove è il protagonista dei vini rosati nella sponda bresciana, oltre che di vini rossi prodotti sia in versioni giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 12,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 65,88 (-10%)
€ 10,98 a bott.

-10%
Cirò Rosato "Manyarì"
Brigante - 2022
Tipologia: Rosato
Provenienza: Calabria

Vitigno a bacca nera, epoca di maturazione medio-tardiva. Il Gaglioppo ha nella calabria la sua terra di elezione anche se viene coltivato con nomi diversi anche nelle Marche, Umbria e Abruzzi (Gaglioppa, Uva Navarra) e in Campania. E alla base del vino Cirò Rosso ed è usato spesso anche in accompagnamento ad altri vitigni.

Bottiglia:
.
€ 11,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 62,64 (-10%)
€ 10,44 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 10,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 45,78 (-30%)
€ 7,63 a bott.

-30%
Marche Rosato "Illa"
Di Sante
- 2021
- Bio
Tipologia: Rosato
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva. Vitigno aromatico coltivato in molte regioni del centro Italia e in Sicilia. In particolare è molto conosciuto quello dell'Isola d'Elba e quello di Gradoli in provincia di Viterbo.

Bottiglia:
.
€ 9,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 52,38 (-10%)
€ 8,73 a bott.

-10%
Cerasuolo d'Abruzzo
Valle Martello - 2022
Tipologia: Rosato
Provenienza: Abruzzo

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 8,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 44,28 (-10%)
€ 7,38 a bott.

-10%
Rosato "Collevento 921"
Tipologia: Rosato
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 6,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 35,10 (-10%)
€ 5,85 a bott.

-10%