Est! Est!! Est!!! "Campolongo"
Stefanoni - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lazio

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è forse la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, col nome di Malvasia Bianca si indica quasi un'eccezione della famiglia delle Malvasia, in quanto vitigno non aromatico, nonostante a livello produttivo sia la più diffusa, principalmente in Toscana e Veneto.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva.E diffuso quasi esclusivamente nella provincia di Viterbo dove è usato quasi sempre in uvaggio con altri vitigni sopratutto Malvasia e Trebbiano Bianco.

Bottiglia:
.
€ 4,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 23,76 (-10%)
€ 3,96 a bott.

-10%
Sauvignon "Collevento 921"
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 4,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 26,46 (-10%)
€ 4,41 a bott.

-10%
Pinot Grigio "Collevento 921"
Antonutti - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 4,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 26,46 (-10%)
€ 4,41 a bott.

-10%
Chardonnay "Collevento 921"
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 4,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 26,46 (-10%)
€ 4,41 a bott.

-10%
Veneto Garganega
I Stefanini - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca con maturazione tardiva diffusa nella pianura e sulle colline del veronese. Ha una bassa aromaticità e si caratterizza sopratutto per i descrittori della mandorla e dei fiori bianchi.

Bottiglia:
.
€ 5,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 28,62 (-10%)
€ 4,77 a bott.

-10%
Falanghina del Beneventano "Aminta"
Antica Hirpinia - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Campania

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, largamente diffusa in Campania ed in particolare nelle province di Avellino e Benevento, negli ultimi anni anche in Puglia e Molise.

Bottiglia:
.
€ 5,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 31,86 (-10%)
€ 5,31 a bott.

-10%
Chardonnay Marca Trevigiana
Soligo - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 5,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 31,86 (-10%)
€ 5,31 a bott.

-10%
Trebbiano d'Abruzzo
Valle Martello - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Abruzzo

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è forse la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 6,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 36,18 (-10%)
€ 6,03 a bott.

-10%
Soave "Il Selese"
I Stefanini - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca con maturazione tardiva diffusa nella pianura e sulle colline del veronese. Ha una bassa aromaticità e si caratterizza sopratutto per i descrittori della mandorla e dei fiori bianchi.

Bottiglia:
.
€ 6,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 36,72 (-10%)
€ 6,12 a bott.

-10%
Pinot Grigio della Bergamasca
Medolago Albani - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 7,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 38,88 (-10%)
€ 6,48 a bott.

-10%
Bianchello del Metauro "Giglio"
Di Sante
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, probabilmente non una varietà a sé stante ma clone del Trebbiano, diffusa principalmente nelle Marche, dove è la base del Bianchello del Metauro.

Bottiglia:
.
€ 7,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 42,66 (-10%)
€ 7,11 a bott.

-10%
Gavi
La Chiara - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 7,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 42,66 (-10%)
€ 7,11 a bott.

-10%
Cortese dei Colli Tortonesi "Montarlino"
Cascina Salicetti - 2020
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 8,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 44,28 (-10%)
€ 7,38 a bott.

-10%
Falanghina
Sertura - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Campania

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, largamente diffusa in Campania ed in particolare nelle province di Avellino e Benevento, negli ultimi anni anche in Puglia e Molise.

Bottiglia:
.
€ 8,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 44,82 (-10%)
€ 7,47 a bott.

-10%
Vermentino di Sardegna "Tyrsos"
Contini - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sardegna

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 8,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 45,36 (-10%)
€ 7,56 a bott.

-10%
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Conti di Buscareto - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Maremma Vermentino
Montecivoli
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Passerina "Niamh"
Bastianelli - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è diffuso nel basso Marchigiano ed in Abruzzo, dove è stata recentemente riscoperta e valorizzata come uva autoctona, nonstante la sua somiglianza di alcune caratteristiche con cloni di differenti varietà.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Valcalepio Bianco
Medolago Albani - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 8,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 48,06 (-10%)
€ 8,01 a bott.

-10%
Moscato Secco "Colle de' Poggeri"
Stefanoni - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lazio

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, si presenta con una serie infinita di diverse varietà, diffuse in Italia principalmente nella zona di Asti per la produzione dell'omonimo vino dolce frizzante o spumante, e nel centro Sud Italia per la produzione perlopiù di vini passiti.

Bottiglia:
.
€ 9,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 49,68 (-10%)
€ 8,28 a bott.

-10%
Provincia di Pavia Bianco "Gocce di Vento"
La Rocchetta di Mondondone - 2014
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è largamente diffuso nella provincia di Pavia dove viene utilizzato sia per la vinificazione dei voini ferm che degli spumanti.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 9,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 50,22 (-10%)
€ 8,37 a bott.

-10%
Friuli Grave Traminer Aromatico
Antonutti - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, noto nel resto d'Italia col nome tradotto di Traminer Aromatico, è il più diffuso vitigno in Alto Adige, ma lo troviamo anche nell'alto Veneto ed in Friuli.

Bottiglia:
.
€ 9,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 50,22 (-10%)
€ 8,37 a bott.

-10%
Vernaccia di San Gimignano
Fattoria San Donato
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.

Bottiglia:
.
€ 9,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 50,76 (-10%)
€ 8,46 a bott.

-10%
Sicilia Catarratto "Benedè"
Alessandro Di Camporeale
- 2018
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media. Il catarratto è un vitigno siciliano, diffuso prevalentemente nella provincia di Trapani. Ha conosciuto una grande fortuna nella seconda metà del Novecento per via della sua grande produttività e resta ancora oggi la prima uva coltivata in Sicilia e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano.

Bottiglia:
.
€ 9,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,30 (-10%)
€ 8,55 a bott.

-10%
Falerio Pecorino "Ribelle" (-30% sulla cassa)
Bastianelli - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione precoce, è un vitigno autoctono che sta conoscendo sempre maggior diffusione nel basso Marchigiano ed in Abruzzo.

Bottiglia:
.
€ 9,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 40,32 (-30%)
€ 6,72 a bott.

-30%
Gavi "Groppella"
La Chiara - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 9,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 52,92 (-10%)
€ 8,82 a bott.

-10%
Arneis "Briccodoro"
Dante Rivetti - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, solo da pochi decenni ha conosciuto una maggior notorietà e si è cominicato a vinificarla in purezza, principalmente nel cuneese, ma anche nell'alto piemonte, dove è conosciuta col nome di "Nebbiolo Bianco", ma anche "Erbaluce"

Bottiglia:
.
€ 9,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 52,92 (-10%)
€ 8,82 a bott.

-10%
Fiano di Avellino
Sertura - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Campania

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-preoce, diffuso da sempre in Campania nella provincia di Avellino dove è la base dell'omonimo vino, recentemente anche in altre aree del Sud Italia.

Bottiglia:
.
€ 10,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 55,62 (-10%)
€ 9,27 a bott.

-10%
Greco di Tufo
Sertura - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Campania

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, il greco è largamente diffuso in diverse aree del Sud Italia, particolarmente in Campania, dove è particolarmente diffuso il clone noto come Greco di Tufo.

Bottiglia:
.
€ 10,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 55,62 (-10%)
€ 9,27 a bott.

-10%
Sicilia Insolia "Bellifolli"
Valle dell'Acate - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. L'insolia è coltivato in maniera massiccia anche in Toscana dove è chiamato Anzonica.

Bottiglia:
.
€ 10,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 57,24 (-10%)
€ 9,54 a bott.

-10%
Provincia di Pavia "Lucemente"
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, si presenta con una serie infinita di diverse varietà, diffuse in Italia principalmente nella zona di Asti per la produzione dell'omonimo vino dolce frizzante o spumante, e nel centro Sud Italia per la produzione perlopiù di vini passiti.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 10,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 58,32 (-10%)
€ 9,72 a bott.

-10%
Vespaiolo di Breganze "Brenta"
Le Vie Angarano
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, maggiormente diffusa in passato oggi è pressoché unicamente coltivata nella zona di Breganze, nel Vicentino.

Bottiglia:
.
€ 11,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 60,48 (-10%)
€ 10,08 a bott.

-10%
Soave Classico Superiore "Monte di Fice"
I Stefanini - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca con maturazione tardiva diffusa nella pianura e sulle colline del veronese. Ha una bassa aromaticità e si caratterizza sopratutto per i descrittori della mandorla e dei fiori bianchi.

Bottiglia:
.
€ 11,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 60,48 (-10%)
€ 10,08 a bott.

-10%
Pinot Grigio dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Chardonnay dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Vermentino Ligure
Paganini - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Liguria

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Ribolla Gialla dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, la Ribolla Gialla è una varietà diffusa esclusivamente in Friuli Venezia Giulia, nelle province di Udine e Gorizia, raramente la troviamo in Veneto o in Slovenia nelle zone limitrofe al confine italiano.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Pigato Ligure
Paganini - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Liguria

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso nella riviera ligure di Ponente, dove è considerato autoctono nonostante venga spesso confuso con alcuni cloni del Vermentino.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Friulano dei Colli Orientali
Petrucco - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, il Friulano, nuova nomenclatura del Tocai Bianco, è diffuso principalmente in Friuli Venezia Giulia, anche se spesso lo troviamo in diverse aree del Veneto.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Sicilia Grillo "Zagra"
Valle dell'Acate - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. La varietà Grillo è stata per secoli esclusiva del territorio marsalese e ha particolare importanza nella produzione del Marsala del quale è uno dei vitigni più utilizzati. Altra vocazione è quella di dare vita, molto spesso, a vini bianchi che si prestano a lungo invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 12,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 65,88 (-10%)
€ 10,98 a bott.

-10%
Muller Thurgau "Dola"
Pfitscher - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione precoce, molto diffuso in Germania meridionale e in Italia nel Nord-Est, particolarmente in Alto Adige.

Bottiglia:
.
€ 12,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 66,42 (-10%)
€ 11,07 a bott.

-10%
Lugana
Sguardi di Terra
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva nella sua variante coltivata nelle provincie di Verona e Brescia. Il Trebbiano è la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Tharros "Karmis"
Contini - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sardegna

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Pinot Bianco "Langefeld"
Pfitscher - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Chardonnay "Arvum"
Pfitscher - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Gewurztraminer "Sanroc"
Bolognani - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Trentino

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, noto nel resto d'Italia col nome tradotto di Traminer Aromatico, è il più diffuso vitigno in Alto Adige, ma lo troviamo anche nell'alto Veneto ed in Friuli.

Bottiglia:
.
€ 14,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 77,76 (-10%)
€ 12,96 a bott.

-10%
Verdicchio dei Castelli di Jesi "Capovolto"
La Marca di S.Michele
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Bottiglia:
.
€ 14,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 79,92 (-10%)
€ 13,32 a bott.

-10%
Grillo "Vigna di Mandranova"
Alessandro Di Camporeale
- 2018
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. La varietà Grillo è stata per secoli esclusiva del territorio marsalese e ha particolare importanza nella produzione del Marsala del quale è uno dei vitigni più utilizzati. Altra vocazione è quella di dare vita, molto spesso, a vini bianchi che si prestano a lungo invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 14,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 79,92 (-10%)
€ 13,32 a bott.

-10%
Timorasso "Ombra di Luna"
Cascina Salicetti - 2017
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a Bacca bianca e maturazione medio-tardiva, noto anche come Timorosso e Timorazza, un tempo era consumato anche come uva da tavola. Ha nelle colline intorno a tortona il suo terreno di elezione.

Bottiglia:
.
€ 15,10

Cassa 6 bottiglie:
€ 81,54 (-10%)
€ 13,59 a bott.

-10%
Malvasia Istriana
Lupinc - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. Praticamente identica alla Malvasia Puntinata coltivata nel Lazio è diffusa con questo nome nelle provincie di Gorizia e Trieste oltre che nel Carso Sloveno e in Croazia.

Bottiglia:
.
€ 15,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 83,70 (-10%)
€ 13,95 a bott.

-10%
Gewurztraminer "Stoass"
Pfitscher - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, noto nel resto d'Italia col nome tradotto di Traminer Aromatico, è il più diffuso vitigno in Alto Adige, ma lo troviamo anche nell'alto Veneto ed in Friuli.

Bottiglia:
.
€ 15,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,86 (-10%)
€ 14,31 a bott.

-10%
Vitovska del Carso
Lupinc - 2017
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso esclusivamente in Friuli Venezia-Giulia, nella zona del Carso Triestino, e nella medesima area in territorio Sloveno, dove viene tradizionalmente vinificato in bianco spesso con brevi macerazioni sulle bucce pre-fermentative a cui segue un affinamento in botti grandi.

Bottiglia:
.
€ 16,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 88,56 (-10%)
€ 14,76 a bott.

-10%
Sauvignon Blanc "Saxum"
Pfitscher - 2019
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 16,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 91,26 (-10%)
€ 15,21 a bott.

-10%
Etna Bianco "Trainara"
Generazione Alessandro - 2018
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione tardiva. E' diffuso storicamente in tutta la regione del Etna dove riesce, sfruttando le peculiarità del terreno vulcanico, ad acquisire un ottimo equilibrio.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media. Il catarratto è un vitigno siciliano, diffuso prevalentemente nella provincia di Trapani. Ha conosciuto una grande fortuna nella seconda metà del Novecento per via della sua grande produttività e resta ancora oggi la prima uva coltivata in Sicilia e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano.

Bottiglia:
.
€ 20,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 111,24 (-10%)
€ 18,54 a bott.

-10%
Castelli di Jesi "Passo Lento"
La Marca di S.Michele
- 2015
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Bottiglia:
.
€ 22,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 119,88 (-10%)
€ 19,98 a bott.

-10%