Marche Rosato "Illa"
Di Sante
- 2021
- Bio
Tipologia: Rosato
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva. Vitigno aromatico coltivato in molte regioni del centro Italia e in Sicilia. In particolare è molto conosciuto quello dell'Isola d'Elba e quello di Gradoli in provincia di Viterbo.

Bottiglia:
.
€ 8,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 44,28 (-10%)
€ 7,38 a bott.

-10%
Bianchello del Metauro "Giglio"
Di Sante
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, probabilmente non una varietà a sé stante ma clone del Trebbiano, diffusa principalmente nelle Marche, dove è la base del Bianchello del Metauro.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Maremma Vermentino
Montecivoli
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Vernaccia di San Gimignano
Fattoria San Donato
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.

Bottiglia:
.
€ 9,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 50,76 (-10%)
€ 8,46 a bott.

-10%
Nero D'Avola "Donnatà"
Alessandro Di Camporeale
- 2020
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, è diffuso in tutta la Sicilia, dove è originario della zona a sud di Siracusa, nonostante il suo nome ufficiale sia quello di Calabrese.

Bottiglia:
.
€ 9,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,30 (-10%)
€ 8,55 a bott.

-10%
Sicilia Catarratto "Benedè"
Alessandro Di Camporeale
- 2022
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media. Il catarratto è un vitigno siciliano, diffuso prevalentemente nella provincia di Trapani. Ha conosciuto una grande fortuna nella seconda metà del Novecento per via della sua grande produttività e resta ancora oggi la prima uva coltivata in Sicilia e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano.

Bottiglia:
.
€ 9,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,30 (-10%)
€ 8,55 a bott.

-10%
Chianti
Majnoni Guicciardini
- 2021
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di matura medio-tardiva, diffuso quasi esclusivamente in Toscana, spesso come varietà complementare del Chianti, ed è uno dei pochi vitigni a sintetizzare pigmenti colorati anche all'interno della polpa.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è forse la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, col nome di Malvasia Bianca si indica quasi un'eccezione della famiglia delle Malvasia, in quanto vitigno non aromatico, nonostante a livello produttivo sia la più diffusa, principalmente in Toscana e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 10,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 56,70 (-10%)
€ 9,45 a bott.

-10%
Vespaiolo di Breganze "Brenta"
Le Vie Angarano
- 2020
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, maggiormente diffusa in passato oggi è pressoché unicamente coltivata nella zona di Breganze, nel Vicentino.

Bottiglia:
.
€ 11,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 60,48 (-10%)
€ 10,08 a bott.

-10%
Valtenesi Groppello
Sguardi di Terra
- 2020
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, è diffuso principalmente nel Nord Italia, in particolare nella zona del Garda, dove è il protagonista dei vini rosati nella sponda bresciana, oltre che di vini rossi prodotti sia in versioni giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 12,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 68,58 (-10%)
€ 11,43 a bott.

-10%
Chianti Superiore
Majnoni Guicciardini
- 2020
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di matura medio-tardiva, diffuso quasi esclusivamente in Toscana, spesso come varietà complementare del Chianti, ed è uno dei pochi vitigni a sintetizzare pigmenti colorati anche all'interno della polpa.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Lugana
Sguardi di Terra
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva nella sua variante coltivata nelle provincie di Verona e Brescia. Il Trebbiano è la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Grillo "Vigna di Mandranova"
Alessandro Di Camporeale
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. La varietà Grillo è stata per secoli esclusiva del territorio marsalese e ha particolare importanza nella produzione del Marsala del quale è uno dei vitigni più utilizzati. Altra vocazione è quella di dare vita, molto spesso, a vini bianchi che si prestano a lungo invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 14,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 79,92 (-10%)
€ 13,32 a bott.

-10%
Verdicchio dei Castelli di Jesi "Capovolto"
La Marca di S.Michele
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
"Bastiancontrario" Marche Rosso
La Marca di S.Michele
- 2018
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
Sicilia Syrah "Kaid"
Alessandro Di Camporeale
- 2019
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 21,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 116,10 (-10%)
€ 19,35 a bott.

-10%
San Gimignano Vin Santo (bott 500 ml)
Fattoria San Donato
- 2016
- Bio
Tipologia: Vino dolce
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente nella Toscana centrale, dove entra a far parte dell'uvaggio del Chianti.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, col nome di Malvasia Bianca si indica quasi un'eccezione della famiglia delle Malvasia, in quanto vitigno non aromatico, nonostante a livello produttivo sia la più diffusa, principalmente in Toscana e Veneto.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è forse la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 22,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 118,80 (-10%)
€ 19,80 a bott.

-10%
Castelli di Jesi "Passo Lento"
La Marca di S.Michele
- 2019
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Bottiglia:
.
€ 22,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 119,88 (-10%)
€ 19,98 a bott.

-10%
Lugana Brut Metodo Classico "Inlàri"
Sguardi di Terra
- Bio
Tipologia: Spumante
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva nella sua variante coltivata nelle provincie di Verona e Brescia. Il Trebbiano è la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 22,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 121,50 (-10%)
€ 20,25 a bott.

-10%
Sicilia Syrah "Kaid" Vendemmia Tardiva (bott 500 ml)
Alessandro Di Camporeale
- 2021
- Bio
Tipologia: Vino dolce
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 31,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 169,56 (-10%)
€ 28,26 a bott.

-10%