Chianti Classico "Nana" (bott 375 ml)
Luiano - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 8,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 48,06 (-10%)
€ 8,01 a bott.

-10%
Maremma Vermentino "Buonvento"
Montecivoli
- 2022
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 11,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 60,48 (-10%)
€ 10,08 a bott.

-10%
Vernaccia di San Gimignano
Fattoria San Donato
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.

Bottiglia:
.
€ 11,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,26 (-10%)
€ 10,71 a bott.

-10%
Morellino di Scansano
Montecivoli - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa con maturazione medio tardiva, l'Alicante prende nomi diversi nelle varie regioni in cui si produce, ad esempio in Sardegna diventa Cannonau, nelle marche Vernaccia di Serrapetrona o Vernaccia Nera, in Francia Grenache in Liguria Granaccia, è presente anche in Maremma dove è usato per la produzione del Morellino di Scansano, assieme al Sangiovese.

Bottiglia:
.
€ 12,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 69,66 (-10%)
€ 11,61 a bott.

-10%
Chianti Classico
Luiano - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 14,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 76,68 (-10%)
€ 12,78 a bott.

-10%
"Rinnegato" Toscana Rosso"
Comparini - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 17,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 92,88 (-10%)
€ 15,48 a bott.

-10%
Toscana Riesling "Caccialepre"
Comparini - 2020
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. E' coltivato principalmente in Francia nella regione dell'Alsazia e in Germania nella regione della Mosella. Ha caratteristiche molto peculiari che, se associate ad un terreno ricco in sostanze minerali, garantiscono ai vini prodotti con quest'uva una straordinaria capacità di invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 18,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 101,52 (-10%)
€ 16,92 a bott.

-10%
Chianti Classico Riserva
Luiano - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 22,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 123,12 (-10%)
€ 20,52 a bott.

-10%
Bolgheri "Acciderba"
Serni Fulvio Luigi - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 24,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 132,30 (-10%)
€ 22,05 a bott.

-10%
Rosso di Montalcino
Pietroso - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 25,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 137,70 (-10%)
€ 22,95 a bott.

-10%
San Gimignano Vin Santo (bott 500 ml)
Fattoria San Donato
- 2016
- Bio
Tipologia: Vino dolce
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente nella Toscana centrale, dove entra a far parte dell'uvaggio del Chianti.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, col nome di Malvasia Bianca si indica quasi un'eccezione della famiglia delle Malvasia, in quanto vitigno non aromatico, nonostante a livello produttivo sia la più diffusa, principalmente in Toscana e Veneto.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è forse la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 27,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 146,88 (-10%)
€ 24,48 a bott.

-10%
Toscana Rosso "Lui"
Luiano - 2018
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di matura medio-tardiva, diffuso quasi esclusivamente in Toscana, spesso come varietà complementare del Chianti, ed è uno dei pochi vitigni a sintetizzare pigmenti colorati anche all'interno della polpa.

Bottiglia:
.
€ 29,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 160,92 (-10%)
€ 26,82 a bott.

-10%
Chianti Classico Magnum
Luiano - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 34,20

"Le Pietrine" Toscana Rosso
Comparini - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 41,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 225,18 (-10%)
€ 37,53 a bott.

-10%
Chianti Classico Riserva Magnum
Luiano - 2018
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 52,80

Brunello di Montalcino
Pietroso - 2018
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 62,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 337,50 (-10%)
€ 56,25 a bott.

-10%
Rosso di Montalcino Magnum cassetta di legno
Pietroso - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 73,50

Brunello di Montalcino Magnum cassetta di legno
Pietroso - 2017
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 160,00
