Gavi
La Chiara - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 8,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 45,90 (-10%)
€ 7,65 a bott.

-10%
Barbera del Monferrato
Vicara - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, zone di maggior diffusione il Piemonte, particolarmente la zona delle Langhe, in provincia di Cuneo, e Monferrato Basso e Alto, rispettivamente nelle provincie di Asti e Alessandria, modesta diffusione in Emilia-Romagna.

Bottiglia:
.
€ 8,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 47,52 (-10%)
€ 7,92 a bott.

-10%
Cortese dei Colli Tortonesi "Montarlino"
Cascina Salicetti - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 10,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 55,62 (-10%)
€ 9,27 a bott.

-10%
Moscato d'Asti "Badina"
Viotti - 2022
Tipologia: Vino dolce
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, si presenta con una serie infinita di diverse varietà, diffuse in Italia principalmente nella zona di Asti per la produzione dell'omonimo vino dolce frizzante o spumante, e nel centro Sud Italia per la produzione perlopiù di vini passiti.

Bottiglia:
.
€ 11,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 60,48 (-10%)
€ 10,08 a bott.

-10%
Colli Tortonesi Rosso "Il Seguito"
Cascina Salicetti - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 11,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 62,64 (-10%)
€ 10,44 a bott.

-10%
Roero Arneis
Mario Costa - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, solo da pochi decenni ha conosciuto una maggior notorietà e si è cominicato a vinificarla in purezza, principalmente nel cuneese, ma anche nell'alto piemonte, dove è conosciuta col nome di "Nebbiolo Bianco", ma anche "Erbaluce"

Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Gavi "Groppella"
La Chiara - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, diffuso principalemente in provincia di Alessandria dove è la base del vino Gavi, raramente utilizzato per la produzione di basi spumanti.

Bottiglia:
.
€ 11,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,26 (-10%)
€ 10,71 a bott.

-10%
Barbera del Monferrato "Volpuva"
Vicara - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, zone di maggior diffusione il Piemonte, particolarmente la zona delle Langhe, in provincia di Cuneo, e Monferrato Basso e Alto, rispettivamente nelle provincie di Asti e Alessandria, modesta diffusione in Emilia-Romagna.


La Freisa è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte, diffuso nel Monferrato Astigiano e Casalese, fino alla Langa Cuneese e dalle colline Torinesi alle colline del Saluzzese, del Pinerolese, del Canavese e del Novarese. È un vitigno rustico, ideale in quest’area di scarse precipitazioni estive.

Bottiglia:
.
€ 12,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 67,50 (-10%)
€ 11,25 a bott.

-10%
Moscato d'Asti "Riveto"
Dante Rivetti - 2021
Tipologia: Vino dolce
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, si presenta con una serie infinita di diverse varietà, diffuse in Italia principalmente nella zona di Asti per la produzione dell'omonimo vino dolce frizzante o spumante, e nel centro Sud Italia per la produzione perlopiù di vini passiti.

Bottiglia:
.
€ 12,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 68,58 (-10%)
€ 11,43 a bott.

-10%
Langhe Nebbiolo
Mario Costa - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 14,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 76,68 (-10%)
€ 12,78 a bott.

-10%
Piemonte Albarossa
Viotti - 2015
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, rara varietà ottenuta da incrocio Nebbiolo x Barbera e valorizzata da pochissimi produttori nell'Alto Monferrato.

Bottiglia:
.
€ 14,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 78,30 (-10%)
€ 13,05 a bott.

-10%
Langhe Bianco "Vijé"
Mario Costa - 2020
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca e maturazione medio-precoce. Originario dell'alta valle del Rodano in Francia si è diffuso negli ultimi anni in numerosissime parti del mondo.

Bottiglia:
.
€ 14,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 78,30 (-10%)
€ 13,05 a bott.

-10%
Timorasso "Ombra di Luna"
Cascina Salicetti - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a Bacca bianca e maturazione medio-tardiva, noto anche come Timorosso e Timorazza, un tempo era consumato anche come uva da tavola. Ha nelle colline intorno a tortona il suo terreno di elezione.

Bottiglia:
.
€ 17,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 96,12 (-10%)
€ 16,02 a bott.

-10%
Alta Langa Spumante Brut
Viotti - 2019
Tipologia: Spumante
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.


Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 29,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 159,30 (-10%)
€ 26,55 a bott.

-10%
Barolo
Renato Corino - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 31,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 170,10 (-10%)
€ 28,35 a bott.

-10%
Barolo
Veglio Alessandro - 2017
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 31,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 170,10 (-10%)
€ 28,35 a bott.

-10%
Roero "Batistin"
Mario Costa - 2017
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 31,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 170,10 (-10%)
€ 28,35 a bott.

-10%
Barbaresco Bric'Micca (-30% sulla cassa)
Dante Rivetti - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 36,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 154,98 (-30%)
€ 25,83 a bott.

-30%
Barolo
Alberto Ballarin - 2018
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 40,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 217,62 (-10%)
€ 36,27 a bott.

-10%