Elogio dei Rossi Frizzanti
10 novembre 2017
Dalle tipologie in cui i vini italiani sono poco più che un miraggio (bollicine metodo classico), fino ad arrivare a quelle in cui siamo un punto di riferimento (passiti, ma attenzione ad Austria ed udite udite Canada che producono eccellenti “vins de glace”), esiste forse un'unica tipologia di cui ho ...
Ci vediamo al Lago
25 luglio 2017
Che si trovino in Valle d’Aosta, in Trentino, Lombardia in Toscana, Umbria o Lazio, i laghi sono da sempre dei luoghi d’elezione per la viticoltura. In passato il motivo era prevalentemente per la facilità di approvvigionamento dell’acqua ma anche per la minor disposizione alle gelate delle zone limitrofe ai laghi, ...
Notizie dalla vigna: Pfitscher
11 luglio 2017
Eccovi il punto sulla maturazione delle uve che ci arriva dalla famiglia Pfitscher: Al momento ci stiamo concentrando soprattutto sulla defogliatura e sul diradamento nei nostri vigneti per garantire la massima qualità. Tanto lavoro a mano a vantaggio della qualità dei vini rispettando limitazioni severe delle rese per ettaro. Ora ...
Rosa di sera
29 giugno 2017
Le temperature sub tropicali delle ultime settimane, anche se rinfrescate da qualche pioggia, ci portano a consumare sempre meno vini rossi, ed a accompagnare pietanze generalmente più leggere con vini preferibilmente bianchi e a temperature più basse. Per chi invece, come me, non può resistere alla maggior materia dovuta alla ...